Resi di prodotti contenenti materiali pericolosi

Tutti i prodotti che contengono sostanze infiammabili, pressurizzate, corrosive, nocive o irritanti per l'ambiente e le persone sono classificati come merci pericolose nell'Unione Europea. Il trasporto di questi prodotti è soggetto alla normativa europea ADR. L'origine del termine ADR proviene dalla prima lettera di alcune parole chiave del titolo in francese: “Accord Européen relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route”.


Sebbene le quantità vendute da Veepee/Privalia siano limitate e presentino solo un rischio relativamente basso, i nostri trasportatori e i nostri centri logistici devono seguire regole specifiche durante la loro manipolazione.


Come restituire un prodotto contenente materiali pericolosi?

Se hai bisogno di restituire un articolo identificato come pericoloso, come certi cosmetici, prodotti per la pulizia, pile, batterie, ecc., devono essere seguite le seguenti regole di imballaggio ed etichettatura:


1) Imballaggio:

Ti consigliamo di utilizzare l'imballaggio originale di Privalia che già rispetta i requisiti della normativa.

Se utilizzi un nuovo imballaggio, assicurati che sia adeguato e rispetti le norme di trasporto raccomandate dalla normativa (dimensione standard 10cm x 10cm).

Questo deve essere solido e rigido. Proteggi il prodotto contro qualsiasi movimento all'interno del pacco. Chiudi gli articoli che contengono recipienti sotto pressione o liquidi, o altre sostanze che possono rovesciarsi, poi posiziona il prodotto in posizione verticale all'interno del pacco.


2) Etichettatura:

Se utilizzi l'imballaggio originale di Veepee/Privalia, non hai bisogno di applicare nuove etichette. Assicurati solamente che siano ben visibili sul pacco.

Se utilizzi un altro imballaggio, applica l'etichetta che ti forniamo all'esterno del pacco, così come le etichette di identificazione se questo contiene liquido. Al momento della stampa, devi rispettare la dimensione standard, ovvero 10cm x 10cm. In caso contrario, il trasportatore potrebbe rifiutare il tuo pacco. Il pacco non può superare i 40 kg di peso.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la normativa ADR online sul sito della UNECE (Commissione Economica delle Nazioni Unite per l'Europa): https://unece.org/transport/dangerous-goods

Abbiamo risposto alla tua domanda? Grazie per il tuo feedback Ops! Il tuo feedback non si è registrato correttamente